Raduni 4x4 nella regione Campania
Raduno in notturna
Si è svolto ilRaduno in notturna a Cusano Mutri in provincia di Benevento. Circa 50 i km a road book, al 90e% sviluppati su sterrati divertenti e molto da guidare, dove non sono mancati, guadi e passaggi tecnici per quanti sono riusciti a mettere alla prova le proprie capacità fuoristradistiche.C'erano varianti soft per quanti hanno preferito un off road meno d’impegno ma sempre di grande soddisfazione escursionistica.
Raduno colli del Sannio
Domenica 14 luglio il Club Sannio Fuoristrada organizza il XIV Raduno Colli del Sannio, che prenderà il via da San Giorgio del Sannio (BN) lungo un itinerario di circa 20 Km senza asfalto, di tipo turistico con varianti hard. Strumentazione consigliata: verricello, strops, apparato CB, grilli, guanti e tanata disponibilità verso chi ne avrà bisogno.Quote: 25 Euro tesserati FIF, 40 per i non soci FIF. la quota comprende road book, colazione e pranzo all’arrivo.
Raduno Monti Picentini
Si è svolto il 1 giugno 2014 la nona edizione del Raduno Nazionale dei Monti Picentini, organizzato e promosso dall’Avellino Off Road Club 4×4. Il raduno è partito nel cuore del paese Serino, in provincia di Avellino, per poi districarsi nei comuni di Santa Lucia di Serino, Volturara Irpina e Montella. Nel percorso studiato non solo fangaie, e varianti hard, ma anche paesaggi mozzafiato offerti dal Parco Nazionale dei Monti Picentini. A valle un nuovo percorso, facoltativo, approntato dal club. Questo in particolar modo dedicato ai più temerari dell’off road i quali, in località Maggese, hanno avuto modo di mettere a durissima prova i loro poderosi mezzi e le loro capacità di districarsi nelle situazioni più difficili. In serata il ritorno a Serino che contestualmente ha segnato la fine di questa nona edizione.
Raduno Caiazzo 4x4
Scaldate i motori domenica 14 settembre riparte la stagione offroad della Campania. Il club Caiazzo 4x4 organizza il raduno delle colline Caiatine appuntamento di cartello che nella passata edizione si è fatto apprezzare per l'ottima organizzazione e l'impeccabile ospitalità del club
Raduno ANGELS OFF ROAD
Il club Angels Off Road, ha organizzato un raduno a Mugnano del Cardinale, il percorso è adatto a tutti i tipi di fuoristrada, ed è diviso in varianti hard e soft, le varianti hard sono molto impegnative. Sono consigliati pneumatici da competizione, verricello, grilli, trip master.Lo scopo della manifestazione è di far conoscere, territori e luoghi inesplorati.
Raduno Acciacca
il club F.R.E.E. Ariano,ha organizzato ad Ariano Irpino (AV) il raduno Acciacca 2013, il percorso è stato ridotto e si è svolto in 30 Km, di difficoltà hard, con varianti soft, tanto fango. Dotazione obbligatoria: gomme tassellate tipo Mud o similari, almeno una strop e relativi grilli. Percorso Hard a road book, di circa 30 km, molto panoramico, che dalla partenza ha portato i partecipanti lungo sentieri e sterrati, alcuni dei quali da molto tempo inutilizzati e riaperti solo per l’occasione. Lungo il percorso erano presenti delle varianti soft meno impegnative, a cui avevano accesso i veicoli meno preparati e non dotati di gommatura idonea, a discrezione del personale di assistenza presente in loco. Inoltre, non sono mancati le aree attrezzate, i nostri parchi gioco, gestiti direttamente dal club.
Le Terre del Greco
Il Club Hirpus 4×4 ha organizzato domenica 9 Dicembre a Santa Paolina (AV) il 3° raduno “Le Terre del Greco (ricordando Sebastiano)”. Il percorso è stato di 40 Km, suddiviso in un tratto Hard con prove Extreme (senza classifica) e varianti Soft per i veicoli meno allestiti. Data la stagione erano assolutamente obbligatori gomme da fango, strop e grilli. Erano previsti passaggi facoltativi con l’uso esclusivo del winch. Durante tutto il percorso sono state offerte dal Club degustazioni di prodotti tipici Irpini.