Gli pneumatici ricostruiti fuoristrada riducono l'impatto ambientale
Gli pneumatici svolgono un ruolo importante. Garantiscono il contatto tra il veicolo e la strada. Tuttavia, gli pneumatici sono soggetti a usura dopo migliaia di chilometri di guida. Se hai bisogno di pneumatici nuovi per il tuo veicolo, puoi sicuramente optare per pneumatici ricostruiti fuoristrada invece di acquistare un treno di pneumatici nuovi di zecca. Fattori ecologici ed economici giocano un ruolo importante nell'acquisto di pneumatici ricostruiti. Di particolare rilievo è la produzione sostenibile di questi pneumatici, che contribuisce in modo significativo alla tutela dell'ambiente.
Nuova carcassa, nucleo vecchio
Per capire cos'è uno pneumatico ricostruito fuoristrada, è necessario analizzare più da vicino il processo di produzione. I pneumatici ricostruiti vengono realizzati a partire da pneumatici usati. In questo caso, viene utilizzata la struttura di base, la carcassa. Il battistrada dello pneumatico non è necessario, ma viene fresato via con precisione millimetrica.
La carcassa rugosa è ora pronta per essere rivestita. L'unica differenza tra gli pneumatici ricostruiti fuoristrada e i normali pneumatici per auto è la quantità di gomma. Questo diventa subito evidente osservando il battistrada di uno pneumatico fuoristrada. Nella fase successiva, i due componenti vengono vulcanizzati: il materiale in gomma viene riscaldato nello stampo a una temperatura di 160 °C e si fonde con la carcassa rugosa a una pressione di 15 bar. Una volta che lo pneumatico è completamente cotto, si raffredda e il nuovo battistrada viene saldato alla carcassa con la stessa solidità di uno pneumatico nuovo.
Gli pneumatici ricostruiti consentono di risparmiare l'80% di gomma e petrolio
Gli pneumatici usati rappresentano un grave impatto sull'ambiente. Se i vecchi pneumatici vengono riutilizzati, le montagne di pneumatici usati si riducono di conseguenza. Il vantaggio principale è evidente nell'impatto ambientale:
Gli pneumatici ricostruiti fuoristrada utilizzano solo 10 chili di gomma nella loro produzione invece di 50 chili. Di conseguenza, è necessaria meno gomma naturale. Anche il consumo di petrolio è corrispondentemente inferiore. Invece di 25 litri, ne vengono utilizzati solo 5.
Questo è un chiaro vantaggio a favore degli pneumatici ricostruiti fuoristrada. L'impatto ambientale è significativamente inferiore.
- Gli pneumatici ricostruiti costano fino al 50% in meno
- Gli pneumatici ricostruiti riducono l'impatto ambientale
Gli pneumatici ricostruiti rappresentano solo il 5% del mercato degli pneumatici per auto tradizionali. Questo principalmente perché durano in media dai quattro ai cinque anni se non si guida molto.
La situazione è diversa per gli pneumatici per camion. Questi sono costantemente in circolazione. Circa il 30% degli pneumatici è ricostruito. Questo rappresenta un ottimo valore per l'ambiente. La risposta sta nel modo in cui vengono utilizzati. I camion, a differenza dei veicoli convenzionali, si muovono lentamente sulle strade: i loro pneumatici sono progettati per una guida monotona in rettilineo e non devono sopportare un attrito laterale significativo, figuriamoci velocità superiori a 120 km/h. In questi casi, si può tranquillamente optare per pneumatici ricostruiti più economici. La situazione è simile con gli pneumatici invernali. Operano a velocità inferiori. Lo stesso vale per gli pneumatici all-season, che vengono utilizzati principalmente nel traffico urbano.
Non solo risparmio sul prezzo
Ma ora parliamo dell'aspetto economico. Il prezzo degli pneumatici rigenerati è sicuramente un aspetto interessante per molti acquirenti. Questi pneumatici possono essere convenienti, soprattutto nelle aree in cui l'usura rapida è la norma, il che spiega la popolarità degli pneumatici ricostruiti per fuoristrada o fuoristrada.
Gli pneumatici ricostruiti sono migliori di quanto la loro reputazione
Se si considerano le argomentazioni usate dalla maggior parte degli acquirenti di pneumatici nuovi, che si concentrano principalmente su questioni di sicurezza, probabilmente li vedrete fare una smorfia sull'aereo in partenza per le vacanze. Uno pneumatico per aerei su tre (!) è ricostruito. Sarebbe semplicemente troppo costoso per le compagnie aeree installare pneumatici nuovi di zecca dopo solo pochi atterraggi: l'abrasione durante l'atterraggio, evidente nel battistrada nero intenso e nei segni dei freni, dimostra l'elevato grado di usura. Carcasse di queste dimensioni vengono utilizzate fino a sette volte, a volte perché sono costruite in modo molto più robusto di quelle delle automobili.
Dato che la guida fuoristrada spesso comporta pietre taglienti, spigoli vivi e buche profonde, che danneggerebbero rapidamente i nuovi pneumatici, vale la pena utilizzare pneumatici ricostruiti per fuoristrada: un vantaggio per il portafoglio e per l'ambiente.
Inoltre, gli scoppi degli pneumatici giocano un ruolo nella guida fuoristrada. Non gioca quasi per niente un ruolo. Il pericolo alla guida di un'auto deriva dalla velocità. È sempre necessario avere la giusta pressione dell'aria. Se uno pneumatico perde aria, si fletterà durante la guida. Lo pneumatico viene compresso a ogni rotazione e questo lo riscalda: più si va veloce, più forte è questo effetto.
Uno scoppio di uno pneumatico mette l'auto in una situazione difficile. Se ciò accade a 180 km/h, può essere molto pericoloso. Fuori strada, tuttavia, si potrebbe anche ridurre deliberatamente la pressione dell'aria per ottenere una migliore trazione, ma in questo caso si viaggia anche a bassa velocità.
Linee guida per pneumatici ricostruiti
Il governo non ignora i requisiti di sicurezza nella ricostruzione, ma stabilisce specifiche rigorose. Ad esempio, è vietato vulcanizzare più volte una carcassa destinata alle autovetture con uno strato di gomma. Dopo l'utilizzo dei battistrada ricostruiti, la vecchia gomma è considerata completamente usurata e deve essere smaltita.
Uno svantaggio è che i pneumatici ricostruiti spesso producono un rumore di rotolamento più elevato: gli pneumatici sono leggermente più rumorosi.
Ora arriva il "ma", perché l'uso degli pneumatici fuoristrada è completamente diverso da quello degli pneumatici per auto. Mentre spesso si guida ad alta velocità in autostrada con pneumatici per auto, la velocità fuoristrada è spesso solo a passo d'uomo. Si guida a passo lento attraverso boschi e campi. Inoltre, gli pneumatici fuoristrada hanno spesso un battistrada molto ruvido, che impedisce automaticamente velocità elevate. Non si guida a 150 km/h in autostrada con un veicolo fuoristrada o pneumatici fuoristrada. Le vibrazioni sarebbero troppo elevate. Questo è familiare con gli pneumatici invernali, e gli pneumatici fuoristrada hanno un battistrada ancora più ruvido rispetto agli pneumatici invernali.
Conclusione
Soprattutto i proprietari di veicoli con un'usura eccessiva del battistrada traggono vantaggio dagli pneumatici ricostruiti. Per chi guida principalmente in città, questi pneumatici non dovrebbero rappresentare un problema grazie alla bassa usura. Gli pneumatici nuovi sono generalmente superiori a quelli ricostruiti, ma la differenza non è poi così significativa. E se si riesce a ridurre l'impatto ambientale, soprattutto nella guida fuoristrada, questa è una considerazione cruciale al momento dell'acquisto.
Cosa sono gli pneumatici ricostruiti fuoristrada?
Gli pneumatici ricostruiti fuoristrada sono specificamente progettati per l'uso su terreni accidentati e offrono un'alternativa ecologica agli pneumatici nuovi. Il processo di produzione inizia con il riutilizzo dei vecchi pneumatici, dove la gomma usurata viene rimossa e la carcassa viene resa ruvida. Questa carcassa ruvida viene quindi rivestita con un nuovo strato di gomma e vulcanizzata, creando uno pneumatico come nuovo. Questo processo consente di risparmiare ben l'80% della gomma e del petrolio necessari per produrre pneumatici nuovi. Riutilizzando la carcassa e riducendo il consumo di materiali, gli pneumatici ricostruiti fuoristrada contribuiscono in modo significativo alla conservazione delle risorse e al rispetto dell'ambiente.
Vantaggi e sicurezza
Gli pneumatici ricostruiti fuoristrada offrono una serie di vantaggi che li rendono una scelta interessante per molti automobilisti. Non solo sono significativamente più convenienti degli pneumatici nuovi, ma sono anche più ecologici, poiché consumano meno risorse e contribuiscono alla riduzione dei rifiuti. Inoltre, sono stabili e durevoli, il che li rende particolarmente resistenti all'usura. Questi pneumatici sono un ottimo esempio di produzione sostenibile e dimostrano che anche la scelta degli pneumatici può contribuire alla tutela dell'ambiente. In termini di sicurezza, gli pneumatici ricostruiti fuoristrada non sono in alcun modo inferiori ai loro omologhi nuovi. Sono adatti all'uso in una varietà di ambienti e offrono prestazioni elevate. Rigorose linee guida e ispezioni governative garantiscono che questi pneumatici soddisfino i più elevati standard di sicurezza.
Acquisto e utilizzo
Gli pneumatici ricostruiti fuoristrada possono essere acquistati comodamente online. Al momento dell'acquisto, è importante selezionare la misura e la marca corrette per il proprio veicolo, al fine di garantire prestazioni e sicurezza ottimali. Questi pneumatici sono versatili e adatti a un'ampia varietà di veicoli, tra cui auto, SUV, furgoni, camion e veicoli commerciali leggeri. Scegliendoli e utilizzandoli correttamente, è possibile garantire che i pneumatici ricostruiti off-road off-road offrano longevità e prestazioni eccellenti.
Rispetto dell'ambiente e sostenibilità
I pneumatici ricostruiti off-road sono Un ottimo esempio di produzione sostenibile. Riutilizzando gli pneumatici usati e riducendo il consumo di materiali, contribuiscono in modo significativo alla conservazione di risorse preziose. Rispetto alla produzione di pneumatici nuovi, gli pneumatici ricostruiti consumano l'80% in meno di acqua, il 70% in meno di petrolio greggio e il 70% in meno di energia complessiva. Questi notevoli risparmi rendono gli pneumatici ricostruiti fuoristrada una scelta ecologica che riduce l'impatto ambientale e preserva le risorse naturali.
Pneumatici per gli appassionati di fuoristrada
Per gli appassionati di fuoristrada che cercano un'alternativa economica ed ecologica agli pneumatici nuovi, gli pneumatici ricostruiti fuoristrada sono la scelta ideale. Offrono una varietà di vantaggi, tra cui una lunga durata, buone prestazioni di guida e una produzione ecocompatibile. Questi pneumatici sono robusti e durevoli, il che li rende perfetti per le avventure fuoristrada più impegnative. Con gli pneumatici ricostruiti fuoristrada, non solo puoi risparmiare denaro, ma anche dare un prezioso contributo alla tutela dell'ambiente senza sacrificare prestazioni e sicurezza.