Say something...
Nothing found. Please repeat.
Unsupported browser. Sorry...
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze analizzando le tue abitudinidi navigazione. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta.
Pneumatici invernali
Per garantire sicurezza su strade ghiacciate e innevate durante l’inverno, è fondamentale utilizzare pneumatici invernali offroad dotati di certificazione 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake), riconoscibile dal simbolo del fiocco di neve. Solo pneumatici con questa omologazione sono autorizzati alla circolazione stradale in condizioni invernali.
Nel libretto di circolazione del veicolo sono indicate le misure degli pneumatici approvate, con i relativi limiti di carico e indice di velocità. Tramite il sistema di ricerca è possibile individuare rapidamente gli pneumatici invernali offroad compatibili con il proprio veicolo.
Pneumatici invernali Mud Terrain
Per i pneumatici Mud Terrain non si pensa affatto che non siano adatti all'inverno. Tuttavia, solo pochi modelli riportano il simbolo della fiocco di neve. La ragione sta nella mescola di gomma e meno nel disegno del battistrada.
Nortenha MTK2

Il MTK2 di Nortenha presenta essenzialmente lo stesso disegno del battistrada del MT Kamel, offrendo quindi prestazioni eccellenti su ghiaia e in terreni difficili.
Prestazioni:
70% fuoristrada – 30% strada
Nortenha Grab Plus

Simile al Kobra Trac, ma con una superficie del battistrada maggiore, il Grab Plus si fa strada senza problemi anche nei terreni più impegnativi.
Prestazioni:
80% fuoristrada – 20% strada
Nortenha NXTRAC

Simile al Kaiman, ma con una maggiore superficie del battistrada, il NX TRAC dimostra tutta la sua efficacia anche nei terreni più difficili.
Prestazioni:
80% fuoristrada – 20% strada
All Terrain Pneumatici Invernali
Gamma All Terrain: più opzioni invernali.
BFGoodrich ALL Terrain T/A KO2

- ALL Terrain
- Prezzo: 126 - 254 Euro
- Larghezza: 215 - 315
Cooper Discoverer A/T3 4S

- ALL Terrain
- Prezzo: 89 - 250 Euro
- Larghezza: 215 - 285
Pirelli Scorpion A/T+

- ALL Terrain
- Prezzo: 96 - 170 Euro
- Larghezza: 225 - 275
Matador - MP72 Izzarda A/T

- MUD Terrain
- Prezzo: 65 - 142 Euro
- Larghezza: 205 - 275
General Tire Grabber AT2

- ALL Terrain
- Prezzo: 132 - 160 Euro
- Larghezza: 265 - 285
General Tire Grabber AT3

- ALL Terrain
- Prezzo: 73 - 230 Euro
- Larghezza: 195 - 265
Radar Renegade A/T AT5

- ALL Terrain
- Prezzo: 62 - 242 Euro
- Larghezza: 205 - 305
Yokohama Geolandar A/T

- ALL Terrain
- Prezzo: 76 - 159 Euro
- Larghezza: 175 - 315
Sebbene si possa pensare che tutti i pneumatici fuoristrada con il loro battistrada robusto siano adatti anche all'inverno, non è così. I battistrada grossolani offrono molta aderenza nel fango o sulle rocce, ma in inverno valgono altre regole: non solo leggi fisiche, ma anche quelle del Codice della Strada.
Sanzione per guida senza pneumatici invernali:
Chi circola senza pneumatici invernali in condizioni invernali può incorrere in una multa di 60 euro e un punto sulla patente. In caso di intralcio o addirittura pericolo, si aggiungono ulteriori 20 euro ciascuno.
I pneumatici invernali si distinguono nettamente da quelli estivi per il battistrada e la mescola di gomma. Sia la mescola che il battistrada sono progettati per temperature basse e per strade scivolose o coperte di neve, cioè per le condizioni invernali.
Mescola di gomma
La mescola dei pneumatici invernali è più morbida rispetto a quella dei pneumatici estivi. Questo tipo di gomma garantisce un’ottima trazione e aderenza su neve, ghiaccio e strade fredde. La mescola morbida consente al pneumatico di “scivolare” su neve e ghiaccio garantendo prestazioni ottimali anche su strada asciutta a basse temperature. Grazie a questa mescola e all’aderenza al suolo, il pneumatico invernale offre grande stabilità in sterzata e buone prestazioni in frenata. Tuttavia, lo spazio di frenata dei pneumatici invernali è generalmente più lungo rispetto a quello dei pneumatici estivi, soprattutto su strade bagnate.
Battistrada
A seconda del produttore, i pneumatici invernali presentano battistrada più o meno scolpiti. Tipico dei pneumatici invernali è il battistrada con lamelle a zig-zag e disegno negativo, che garantisce una buona trazione. Il profilo negativo è utile non solo sulla neve, ma anche su strade bagnate e fredde. Le lamelle servono a far incastrare il battistrada con neve e ghiaccio, evitando lo slittamento. A differenza dei pneumatici estivi, i battistrada invernali non sono progettati per evacuare grandi quantità d’acqua, il che comporta spazi di frenata più lunghi su strade bagnate. Se la profondità del battistrada scende sotto 1,6 mm, il pneumatico deve essere sostituito per legge. Tuttavia, già con meno di 4 mm, si consiglia la sostituzione per motivi di sicurezza e comfort.
Vantaggi e svantaggi
I pneumatici invernali hanno pro e contro. Tra i vantaggi, sono ideali anche per i mesi di transizione (primavera e autunno). Si applica la regola da "ottobre a Pasqua" (O-P). Tuttavia, anche a fine aprile può verificarsi un ritorno del freddo. La regola O-P è quindi solo indicativa: è importante anche considerare la temperatura. Già sotto i 7 °C, i pneumatici invernali sono superiori grazie alla mescola morbida. Tra gli svantaggi: non offrono lo stesso comfort dei pneumatici estivi, soprattutto per quanto riguarda il rumore di rotolamento. La mescola influisce anche sull’invecchiamento del pneumatico, che tende a consumarsi più rapidamente. Per questo, non dovrebbero mai essere utilizzati fino al limite legale di 1,6 mm. Sono anche più costosi e comportano un maggiore consumo di carburante rispetto agli estivi.
Per chi sono consigliati?
I pneumatici invernali sono consigliati per chi guida su brevi tragitti o in zone soggette a condizioni invernali. I pneumatici quattro stagioni non offrono le stesse prestazioni. In condizioni di neve e ghiaccio, i pneumatici invernali sono chiaramente superiori grazie al battistrada specifico.
Marcatura
Oltre alla misura, sul fianco dei pneumatici invernali è presente il simbolo alpino: un fiocco di neve su una montagna stilizzata. Questo simbolo identifica i veri pneumatici invernali. Accanto ad esso, vi è il simbolo M+S. Dal 1° gennaio 2018, sono considerati invernali solo i pneumatici che hanno entrambi i simboli. I pneumatici prodotti prima del 31 dicembre 2017 possono essere usati fino a fine settembre 2024. Anche in Austria vale questa deroga. In Austria, la legge prevede l’obbligo di pneumatici invernali dal 1° novembre al 15 aprile. Inoltre, il fianco del pneumatico invernale mostra anche l’etichetta UE che indica:
- Resistenza al rotolamento
- Aderenza sul bagnato
- Classe di rumorosità
- Efficienza nei consumi
Qui troverete tutte le informazioni utili sul pneumatico off-road Pneumatici invernali. Selezionate dalla lista con tutte le misure di pneumatici disponibili quelli che potete montare secondo il libretto di circolazione. Se la vostra misura non è presente, potete trovare i profili adatti tramite la ricerca.
Misura del pneumatico | Larghezza | Altezza | Diametro |
---|---|---|---|
205/65 R16 S95 Carrello Dettagli | 205 | 65 | 16 |
205/65 R16 S95 Dettagli | 205 | 65 | 16 |
Boxed:
Sticky Header:
Sticky Add To Cart
Sticky Footer:
Font: